Addetto alla saldatura elettrica
Durata: 600 ore |
Qualifica 2 EQF |
Diventa Addetto alla Saldatura Elettrica: Corso Professionale con Stage in Azienda (600 ore)
Cerchi una qualifica professionale nel settore metalmeccanico? Appassionato di lavorazioni manuali e tecnologie industriali? Questo corso per Addetto alla Saldatura Elettrica è l’opportunità che fa per te!
Con 600 ore di formazione, di cui 240 di stage pratico in azienda, acquisirai le competenze per eseguire saldature di alta qualità con diverse tecniche, aprendo le porte a un futuro lavorativo in un settore in continua crescita.
Cosa imparerai:
- Saldatura autogena con elettrodo rivestito: Padroneggia le tecniche di saldatura rutile e basica, eseguendo giunti solidi e resistenti su diversi tipi di metalli.
- Saldatura MIG/MAG e TIG: Approfondisci le tecniche di saldatura a filo continuo e a tungsteno, ideali per lamiere sottili e per ottenere finiture precise.
- Lettura del disegno tecnico: Impara a interpretare i disegni tecnici per realizzare saldature conformi alle specifiche progettuali.
- Sicurezza sul lavoro: Conosci le normative e i dispositivi di protezione individuale (DPI) per lavorare in sicurezza e prevenire i rischi.
- Materiali e processi di saldatura: Studia le caratteristiche dei diversi metalli e le procedure di preparazione, esecuzione e controllo delle saldature.
Sbocchi Professionali:
Al termine del corso, potrai lavorare come saldatore specializzato in:
- Aziende artigiane e industriali del settore metalmeccanico
- Officine meccaniche
- Cantieri navali
- Impianti industriali
- Carpenterie metalliche
Vantaggi del Corso:
- Formazione completa: Teoria e pratica si integrano per fornirti una preparazione a 360 gradi.
- Stage in azienda: Metti alla prova le tue abilità in un contesto lavorativo reale e acquisisci esperienza sul campo.
- Docenti qualificati: Apprendi da professionisti esperti del settore.
- Attrezzature all’avanguardia: Esercitati con macchinari e strumenti di ultima generazione.
- Opportunità di certificazione: Preparati per conseguire le abilitazioni professionali previste dalle normative UNI-EN.
Non perdere l’occasione di diventare un professionista della saldatura! Iscriviti subito al corso e inizia il tuo percorso di successo.
Programma del Corso per Addetto alla Saldatura Elettrica (600 ore)
Obiettivo del corso:
Formare professionisti qualificati nella saldatura elettrica, in grado di eseguire lavorazioni di alta qualità con diverse tecniche, nel rispetto delle normative di sicurezza.
Struttura del corso:
Il corso ha una durata di 600 ore, di cui 240 ore di stage in azienda.
Moduli:
- Modulo A: Introduzione alla Saldatura e Sicurezza (80 ore)
- Modulo B: Saldatura Autogena con Elettrodo Rivestito (120 ore)
- Modulo C: Saldatura MIG/MAG (120 ore)
- Modulo D: Saldatura TIG (100 ore)
- Modulo E: Lettura del Disegno Tecnico (40 ore)
- Modulo F: Stage in Azienda (240 ore)
Modulo A: Introduzione alla Saldatura e Sicurezza
- Introduzione ai processi di saldatura
- Tipi di saldatura
- Materiali di base e di apporto
- Attrezzature e strumenti di saldatura
- Normative di sicurezza
- DPI per la saldatura
- Rischi specifici per la saldatura
- Prevenzione incendi e primo soccorso
Modulo B: Saldatura Autogena con Elettrodo Rivestito
- Principi della saldatura ad elettrodo
- Tipi di elettrodi
- Preparazione dei giunti
- Tecniche di saldatura
- Saldatura di diversi tipi di materiali
- Controllo qualità delle saldature
Modulo C: Saldatura MIG/MAG
- Principi della saldatura MIG/MAG
- Apparecchiature e gas di protezione
- Tecniche di saldatura
- Saldatura di diversi tipi di materiali
- Controllo qualità delle saldature
Modulo D: Saldatura TIG
- Principi della saldatura TIG
- Apparecchiature e gas di protezione
- Tecniche di saldatura
- Saldatura di diversi tipi di materiali
- Controllo qualità delle saldature
Modulo E: Lettura del Disegno Tecnico
- Simbologia e terminologia del disegno tecnico
- Interpretazione di schemi e disegni di saldatura
- Specifiche di saldatura
Modulo F: Stage in Azienda
- Applicazione pratica delle competenze acquisite
- Affiancamento a personale esperto
- Esecuzione di saldature in un contesto lavorativo reale
-
- Saldatore in aziende metalmeccaniche: Impiegato in officine, industrie manifatturiere e cantieri per la costruzione e la riparazione di componenti meccanici, strutture metalliche, macchinari e impianti.
- Saldatore specializzato in processi specifici: Operaio specializzato in tecniche di saldatura particolari come TIG, MIG/MAG, a elettrodo, a filo animato, laser, ecc., in base alle esigenze aziendali e al tipo di materiale.
- Operatore di robot di saldatura: Addetto alla programmazione e al controllo di robot per la saldatura automatizzata, in contesti industriali con elevati volumi di produzione.
- Ispettore di saldatura: Tecnico qualificato per il controllo della qualità delle saldature, l’individuazione di difetti e la verifica della conformità alle normative.
- Manutentore saldatore: Addetto alla manutenzione di impianti e strutture metalliche, con competenze nella saldatura per la riparazione e il ripristino di componenti danneggiati.
- Saldatore in cantieri navali: Specializzato nella saldatura di componenti navali, strutture e impianti a bordo di navi e imbarcazioni.
- Saldatore in carpenterie metalliche: Impiegato nella realizzazione di strutture metalliche per l’edilizia, come travi, pilastri, cancelli, ecc.
- Libero professionista: Saldatore autonomo che offre servizi di saldatura a clienti privati e aziende.
Ulteriori opportunità con specializzazioni:
- Saldatura subacquea: Per interventi di riparazione e manutenzione in ambienti marini.
- Saldatura in pipeline: Per la costruzione e la manutenzione di condotte per il trasporto di fluidi.
- Saldatura di materiali speciali: Come alluminio, titanio, leghe di nichel, ecc.
Metodologia didattica
Il corso prevede una metodologia didattica che integra teoria e pratica, con l’obiettivo di fornire ai partecipanti una formazione completa e professionalizzante. Le attività formative si articolano in:
- Lezioni frontali in aula: per l’apprendimento dei principi teorici e delle normative di sicurezza.
- Esercitazioni pratiche in laboratorio: per l’acquisizione delle competenze tecniche e l’utilizzo delle attrezzature di saldatura.
- Simulazioni e case study: per l’analisi di situazioni reali e la risoluzione di problemi pratici.
- Stage in azienda: per l’applicazione delle competenze acquisite in un contesto lavorativo reale e l’affiancamento a personale esperto.
Certificazione rilasciata
Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, verrà rilasciata la qualifica professionale di “Addetto alla Saldatura Elettrica”, corrispondente al livello 2 EQF (European Qualifications Framework).
Verifiche intermedie ed esame finale
Durante il corso sono previste verifiche intermedie per monitorare l’apprendimento dei partecipanti. L’esame finale si compone di una prova pratica e di un colloquio orale, volti a valutare le competenze acquisite in merito a:
- Conoscenza delle diverse tecniche di saldatura.
- Capacità di eseguire saldature di qualità su diversi tipi di materiali.
- Interpretazione del disegno tecnico.
- Applicazione delle normative di sicurezza.
Il superamento dell’esame finale consente di ottenere la qualifica professionale e di accedere al mondo del lavoro con una preparazione completa e riconosciuta.
Il Corso di Addetto alla saldatura elettrica riconosciuto dalla Regione Sicilia che lo ha inserito nel proprio Repertorio delle Qualificazioni
-
Location
-
Le Aziende Partner
-
Cerificazione
Sede:
Nubes – Via Ugo La Malfa, 62 – Palermo
Palermo Post, Alma Futura
Certificazione prevista in uscita:
Qualifica Professionale 4 EQF
Addetto alla Saldatura Elettrica
Per candidarti al corso di Addetto alla Saldatura Elettrica compila il modulo in ogni sua parte ed invialo. Sarai ricontattato dal nostro Staff 30 giorni prima dell’inizio del Corso. I costi del corso per Addetto alla Saldatura Elettrica variano a secondo del numero di iscritti.
Nota: Nell’ambito si specifici Avvisi della Regione Sicilia il corso potrà essere erogato gratuitamente.
Informazioni sugli istruttori
Recensioni
Valutazione media
Valutazione dettagliata
Stelle 5 |
|
0 |
Stelle 4 |
|
0 |
Stelle 3 |
|
0 |
Stelle 2 |
|
0 |
Stelle 1 |
|
0 |
Sii il primo a recensire “Addetto alla saldatura elettrica” Annulla risposta
Durata: 600 ore |
Qualifica 2 EQF |
Non ci sono ancora recensioni.