Corso Online RSPP/ASPP Modulo A – 28 ore
59,00 € Il prezzo originale era: 59,00 €.25,00 €Il prezzo attuale è: 25,00 €.
Durata: 4 ore |
Certificato |
Perché scegliere il nostro corso per RSPP e ASPP?
Flessibilità: Accedi al corso online da qualsiasi dispositivo e organizza il tuo studio in base ai tuoi impegni personali e professionali.
✔ Programma completo e aggiornato: I nostri contenuti seguono le più recenti normative e includono esempi pratici per affrontare situazioni reali.
✔ Linguaggio accessibile: I concetti più tecnici vengono spiegati in modo semplice e diretto, rendendo il corso adatto a tutti, anche a chi si avvicina per la prima volta a questo ambito.
✔ Test ed esercitazioni: Metti alla prova ciò che hai imparato con quiz e attività interattive per consolidare le tue conoscenze.
✔ Supporto continuo: Tutor esperti saranno sempre a disposizione per chiarire i tuoi dubbi e guidarti durante il percorso formativo.
✔ Certificazione riconosciuta: Al termine del corso, riceverai un attestato valido ai fini di legge che ti qualificherà come RSPP o ASPP.
Cosa imparerai nel corso per RSPP e ASPP:
- Quadro normativo: Approfondimento delle leggi e regolamenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con focus sul D.Lgs. 81/08.
- Ruoli e responsabilità: Conoscenza dettagliata dei compiti di RSPP e ASPP, del datore di lavoro, dei dirigenti e dei preposti.
- Valutazione dei rischi: Identificazione, analisi e gestione dei rischi specifici del contesto lavorativo.
- Gestione della prevenzione: Strumenti e metodi per implementare un efficace sistema di prevenzione aziendale.
- Emergenze e primo soccorso: Procedure operative per affrontare situazioni critiche e garantire la sicurezza di tutti i lavoratori.
- Comunicazione e formazione: Strategie per informare e sensibilizzare i lavoratori sui temi della sicurezza.
A chi è rivolto il corso per RSPP e ASPP?
Il corso è destinato a:
- Lavoratori e professionisti interessati a ricoprire il ruolo di RSPP o ASPP.
- Datori di lavoro che vogliono assumere direttamente la funzione di RSPP.
- Figure aziendali che desiderano approfondire le loro competenze in materia di sicurezza.
Investire nella formazione per RSPP e ASPP significa proteggere la salute e il benessere di ogni lavoratore e migliorare l’efficienza organizzativa.
-
Modulo 1 (8 ore): Introduzione e principi di base
-
Apertura del corso e introduzione generale:
Presentazione del programma e finalità del corso. -
Approccio alla prevenzione aziendale:
Visione gestionale e organizzativa introdotta dal D.Lgs. 81/08 per il sistema di sicurezza sul lavoro. -
Riferimenti legislativi:
- Evoluzione della normativa su salute e sicurezza.
- Statuto dei lavoratori e obblighi di assicurazione contro infortuni e malattie professionali.
- Fondamenti costituzionali e responsabilità civili e penali nel contesto giuridico italiano.
- Panoramica sulle direttive europee e sugli obblighi amministrativi.
- Normativa specifica su categorie particolari (lavoro minorile, turni notturni, lavori atipici).
- Norme antincendio e regolamenti tecnici UNI e CEI.
-
Sistema istituzionale di prevenzione:
- Disposizioni del Titolo I del D.Lgs. 81/08.
- Funzioni di vigilanza e assistenza da parte di enti come ASL, INAIL, Vigili del Fuoco e altri.
Modulo 2 (4 ore): Ruoli nella prevenzione aziendale
- Principali attori coinvolti:
- Datore di lavoro, dirigenti e preposti.
- Responsabile e addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP e ASPP).
- Medico Competente (MC).
- Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS e RLST).
- Addetti a emergenze, primo soccorso e gestione incendi.
- Collaboratori esterni come lavoratori autonomi e imprese familiari.
Modulo 3 (8 ore): Analisi e gestione dei rischi
-
Concetti chiave:
- Definizione di pericolo, rischio, danno, prevenzione e protezione.
- Considerazioni specifiche su lavoratrici in gravidanza, differenze di genere, età, provenienza e tipologie contrattuali.
-
Analisi degli eventi dannosi:
- Studio delle cause e delle dinamiche degli infortuni e delle malattie professionali.
- Strumenti statistici per l’analisi e il monitoraggio.
-
Processo di valutazione dei rischi:
- Metodologie e criteri di valutazione.
- Struttura del documento di valutazione dei rischi (DVR).
- Procedure standardizzate e gestione dei rischi legati a contratti di appalto o somministrazione.
Modulo 4 (4 ore): Applicazione della valutazione dei rischi
-
Gestione operativa dei rischi:
- Classificazione dei rischi specifici e segnaletica di sicurezza.
- Utilizzo e selezione dei dispositivi di protezione individuale (DPI).
-
Gestione delle emergenze:
- Rischio incendio e piano di emergenza.
- Procedure di primo soccorso.
-
Sorveglianza sanitaria:
- Visite mediche, tutela di categorie specifiche e gestione dei giudizi di idoneità.
Modulo 5 (4 ore): Comunicazione e partecipazione
- Strumenti relazionali:
- Informazione, formazione e addestramento dei lavoratori.
- Coinvolgimento e consultazione degli attori del sistema di prevenzione.
- Favorire relazioni collaborative per una cultura condivisa della sicurezza.
-
Metodologia del Corso di Formazione Generale dei Lavoratori sulla sicurezza
- Lezioni in FAD (Online)
Durata e Struttura di Formazione Generale dei Lavoratori sulla sicurezza
- Durata totale: 4 ore
- Modalità: Online
- Certificazione finale: Rilascio di certificato di completamento del corso
- Location
- Stage ed Aziende Partner
- Cerificazione
Sede:
Online
Non Previsto
Certificazione prevista in uscita:
Certificato ai sensi della legge 81/08
Informazioni sugli istruttori
Recensioni
Valutazione media
Valutazione dettagliata
Stelle 5 |
|
0 |
Stelle 4 |
|
0 |
Stelle 3 |
|
0 |
Stelle 2 |
|
0 |
Stelle 1 |
|
0 |
Sii il primo a recensire “Corso Online RSPP/ASPP Modulo A – 28 ore” Annulla risposta
59,00 € Il prezzo originale era: 59,00 €.25,00 €Il prezzo attuale è: 25,00 €.
Durata: 4 ore |
Certificato |
Non ci sono ancora recensioni.