Operatore Unico Aeroportuale
Durata: da 300 a 500 ore |
3 EQF |
Diventa un esperto Operatore Unico Aeroportuale
Il corso per “Operatore Unico Aeroportuale” prepara i partecipanti a svolgere un ruolo cruciale negli aeroporti, assicurando servizi di handling sottobordo e gestendo operazioni fondamentali come carico e scarico merci, movimentazione bagagli e supporto ai passeggeri. Questa figura professionale combina competenze tecniche e pratiche per garantire l’efficienza delle attività aeroportuali.
Competenze fondamentali per un Operatore Unico Aeroportuale
Durante il corso, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per l’uso di macchinari specifici e sistemi di protezione individuali, gestendo merci e bagagli in conformità con le normative di sicurezza. Saranno anche addestrati a operare veicoli aeroportuali e a supportare le operazioni di parcheggio e movimentazione degli aeromobili.
Perché scegliere il corso di Operatore Unico Aeroportuale?
Questo corso rappresenta una straordinaria opportunità per entrare in un settore strategico e dinamico come quello aeroportuale. Con una certificazione EQF di livello 3, i partecipanti saranno qualificati per lavorare in uno dei comparti più richiesti e tecnologicamente avanzati, dove precisione e sicurezza sono priorità assolute.
Obiettivi formativi per Operatore Unico Aeroportuale
L’obiettivo del corso è formare professionisti in grado di svolgere compiti operativi essenziali, come il trasporto di passeggeri e merci, l’assistenza agli aeromobili e l’esecuzione di operazioni sottobordo. L’approccio pratico e la forte attenzione alla sicurezza garantiscono una preparazione completa e operativa.
Programma Didattico per Operatore unico aeroportuale
Modulo 1: Carico e scarico merci e bagagli
- Tecniche di carico/scarico merci e bagagli.
- Utilizzo di macchinari specifici per la movimentazione delle merci.
- Applicazione delle normative di sicurezza sul lavoro e uso dei DPI.
Modulo 2: Operazioni di handling sottobordo
- Guida e manovra dei mezzi aeroportuali, come pushback e baggage dolly.
- Supporto alla movimentazione e al parcheggio degli aeromobili.
- Conduzione delle operazioni per il trasporto di passeggeri, equipaggi e merci.
Modulo 3: Assistenza tecnica agli aeromobili
- Attivazione e gestione delle Ground Power Units (GPU) e Auxiliary Power Units (APU).
- Applicazione delle procedure per il rifornimento e manutenzione di aeromobili.
- Coordinamento delle operazioni di assistenza tecnica sottobordo.
Sbocchi Professionali Operatore unico aeroportuale
I partecipanti al corso potranno accedere a posizioni quali:
- Addetto al carico e scarico merci e bagagli.
- Operatore di handling sottobordo.
- Tecnico per la movimentazione di aeromobili.
- Conducente di mezzi aeroportuali e operatore “pushback”.
- Durata:
- Percorso per disoccupati: 500 ore, di cui 150-200 ore di stage.
- Percorso per occupati: 300 ore.
- Metodologia didattica: Lezioni teoriche e pratiche con possibilità di e-learning fino al 30%.
- Certificazione finale: Specializzazione di livello 3 EQF con prova pratica e colloquio finale.
Il corso per “Operatore Unico Aeroportuale” offre una preparazione completa per lavorare con competenza e professionalità nel settore aeroportuale, garantendo opportunità concrete in un contesto lavorativo stimolante e in crescita.
- Location
- Le Aziende Partner
- Cerificazione
In progress
Certificazione prevista in uscita:
Qualifica Regionale 3 EQF
Operatore unico Aerportuale
Per candidarti al corso di Operatore unico aeroportuale compila il modulo in ogni sua parte ed invialo. Sarai ricontattato dal nostro Staff 30 giorni prima dell’inizio del Corso. I costi del corso per Operatore unico aeroportuale variano a secondo del numero di iscritti.
Nota: Nell’ambito si specifici progetti con Aziende, Fondi, Bandi o Avvisi il corso potrà essere erogato gratuitamente.
Informazioni sugli istruttori
Recensioni
Valutazione media
Valutazione dettagliata
Stelle 5 |
|
0 |
Stelle 4 |
|
0 |
Stelle 3 |
|
0 |
Stelle 2 |
|
0 |
Stelle 1 |
|
0 |
Sii il primo a recensire “Operatore Unico Aeroportuale” Annulla risposta
Durata: da 300 a 500 ore |
3 EQF |
Non ci sono ancora recensioni.