Tecnico per l’attività di carrozziere delle autoriparazioni
Durata: 280 ore |
Qualifica Professionale 3 EQF |
Il tecnico per l’attività di carrozziere delle autoriparazioni (responsabile tecnico) è in grado di riconoscere le esigenze del cliente, di diagnosticare danni al telaio e/o alla carrozzeria e ai cristalli del veicolo, di pianificare e operare gli interventi necessari a sostituire e riparare le parti danneggiate del veicolo attraverso tecniche di sabbiatura, battitura, stuccatura e carteggiatura, di effettuare la verniciatura e la lucidatura del veicolo, provvedendo, infine, a effettuare le verifiche di collaudo previste prima della riconsegna del veicolo al cliente, in ottemperanza a quanto richiesto dalla legislazione vigente per l’abilitazione all’esercizio dell’attività di carrozziere.
- Identificazione delle situazioni di rischio nell’ambito della sicurezza e dell’ambiente
- Interpretazione della normativa di riferimento
- Compilazione del materiale documentale
- Relazione con il cliente
- Esecuzione del check up sul veicolo
- Emissione diagnosi
- Definizione piano di intervento
- Ripristino delle parti e sistemi del veicolo
- Verifica dell’efficienza del veicolo e/o delle componenti oggetto di sostituzione/riparazione
1. Carrozziere Dipendente:
- Carrozzeria: Lavora all’interno di un’officina di carrozzeria, occupandosi della riparazione e verniciatura di veicoli danneggiati.
- Concessionaria: Si occupa delle riparazioni di carrozzeria sui veicoli nuovi o usati in vendita presso la concessionaria.
- Azienda di trasporti: Mantiene e ripara la carrozzeria dei veicoli della flotta aziendale.
- Settore pubblico: Lavora presso enti pubblici che gestiscono flotte di veicoli, come comuni, province o aziende municipalizzate.
2. Carrozziere Autonomo/Imprenditore:
- Titolare di officina di carrozzeria: Apre e gestisce la propria attività, offrendo servizi di riparazione e verniciatura a clienti privati e aziende.
- Libero professionista: Offre servizi di consulenza e riparazione di carrozzeria a domicilio o presso officine esterne.
Il corso verrà strutturato per una durata di 280 ore di cui 80 di stage in azienda.
Il Corso di Tecnico per l’attività di carrozziere delle autoriparazioni è rivolto esclusivamente a disoccupati e inoccupati residenti nella provincia di Palermo.
Prerequisiti di ingresso
Scuola secondaria di primo grado
- Location
- Stage ed Aziende Partner
- Cerificazione
Sede:
Nubes Palermo, Via Ugo La Malfa, 62 – 90146 Palermo
Stage di 80 ore in Azienda
Aziende Partner: Professionalcar s.r.l.
Tipologia di Prova Finale:
Prova pratica e colloquio
Certificazione prevista in uscita:
Abilitazione Professionale e qualifica 3 EQF
Tecnico per l'attività di carrozziere delle autoriparazioni
Per candidarti al corso di Tecnico per l’attività di carrozziere delle autoriparazioni compila il modulo in ogni sua parte ed invialo. Sarai ricontattato dal nostro Staff 30 giorni prima dell’inizio del Corso. I costi del corso di Tecnico per l’attività di carrozziere delle autoriparazioni variano a secondo del numero di iscritti.
Il Corso fa attualmente parte del Catalogo di Nubes per l’Avviso 7 e potrebbe essere attivato gratuitamente entro il 2027
Informazioni sugli istruttori
Recensioni
Valutazione media
Valutazione dettagliata
Stelle 5 |
|
0 |
Stelle 4 |
|
0 |
Stelle 3 |
|
0 |
Stelle 2 |
|
0 |
Stelle 1 |
|
0 |
Sii il primo a recensire “Tecnico per l’attività di carrozziere delle autoriparazioni” Annulla risposta
Durata: 280 ore |
Qualifica Professionale 3 EQF |
Non ci sono ancora recensioni.